Ho trovato interessante la case history di eviivo.com, che ha realizzato un test nel proprio mercato di riferimento, il Regno Unito, per capire quanto siano
I costi folli della SEO e Posizionamento su Google all’Estero
Voglio scrivere in questo post, senza troppi giri di parole, dei costi folli relativi alla SEO e al Posizionamento sul motore di ricerca Google quando
La Brand Reputation non inizia e non finisce con TripAdvisor
Ho come la sensazione che TripAdvisor debba essere considerato dagli albergatori, volenti o nolenti, come un crocevia impossibile da evitare. Un portale turistico sul quale
Perché gli ospiti dell’Hotel scrivono recensioni sul web?
Che cosa ci trovano le persone a lasciare i propri feedback online? Perché un cliente è spinto da un’incontrollabile voglia di lasciare recensioni su Tripadvisor,
La Veridicità della Posizione Geografica di un Hotel
Sfogliando le statistiche su Google Analytics, tra le pagine più visitate sul sito di una struttura alberghiera spunta sempre quella relativa alla Posizione o al
Gli Hotel sono morti. Per colpa di Internet?
Capita spesso di trovare persone che, dal punto di vista economico, sono particolarmente fortunate oppure si sono dignitosamente guadagnate la loro fortuna. Nel contempo capita
Pubblicità e Video: gli utenti sono veramente attenti?
La pubblicità online e più nello specifico quella che troviamo su YouTube, viene davvero vista? Qual è l’effettivo ROI che si riesce ad ottenere da
SERP di Google e comportamento degli utenti nel Turismo Ricettivo
Chi si occupa di SEO e Posizionamento è sempre attento a quelli che sono i cambiamenti di Google, non solo dal punto di vista algoritmico,
Cosa condividono i clienti della tua struttura sui Social?
Sappiamo benissimo che quando i clienti trascorrono il proprio soggiorno presso una struttura alberghiera, sono potenzialmente indotti a condividere alcuni momenti della loro esperienza di
Potenzialità di Snapchat e Instagram Stories: chi sta meglio?
È preferibile usare Snapchat o le Instagram Stories? Immagino che questo sia il dubbio di molti albergatori, e un po’ li capisco, ritrovarsi tanti canali