Competere in un mercato saturo e soggetto a continui mutamenti mette a dura prova la sopravvivenza di molte attività imprenditoriali. A farne le spese, tra
Link Popularity e Link Building: come aumentare il traffico sul tuo Sito Web
Nell’era digitale in cui ci troviamo oggi, la visibilità online è un elemento cruciale per determinare il successo di un qualsiasi sito web. L’attività di
6 step per un Piano Editoriale Social efficace
Quante volte ti è capitato di andare ad un corso di formazione sul Social Media Marketing e sentire parlare di Piano Editoriale Vediamo insieme di
Social per Hotel e Strutture Ricettive: quali scegliere?
Mi è stato chiesto qualche giorno fa da un albergatore di illustrargli quelli che secondo me sono i principali social media che una struttura alberghiera
Come Aumentare le Prenotazioni in Bassa Stagione con il Marketing Turistico
I periodi di bassa stagione, si sa, sono momenti d’oro per i turisti che vogliono viaggiare: la domanda si abbassa e i prezzi si dimezzano.
Instagram per Hotel: 5 profili (+1) da seguire per prendere ispirazione
Sommario1 Instagram, il social che non passa di moda2 Cosa comunicare attraverso Instagram?3 5 profili Instagram di Hotel da cui prendere ispirazione3.1 Astarte Suites Hotel
Prima colazione in Hotel: consigli e best practices
Sull’importanza della prima colazione in hotel, come asset strategico fondamentale di una qualsiasi struttura ricettiva che vuole distinguersi nel settore dell’hospitality rispetto ai competitor, si
Ecco come (e perché) sfruttare i QR code in Hotel
Sebbene esistano da decenni, negli ultimi tempi i QR code si sono diffusi a macchia d’olio in moltissime realtà imprenditoriali. All’inizio eravamo tutti un po’
Long Tail dei Social Media nel turismo ricettivo
Il Social Media Marketing rappresenta per gli operatori turistici un’opportunità per andare a coprire la Long Tail. CHE COS’È LA LONG TAIL Probabilmente è già
Metaverso, l’ultima sfida del turismo 4.0
Negli ultimi mesi si sente sempre più spesso parlare di metaverso, tanto che durante quest’ultimo febbraio, alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, sono saliti