Aumentare l’engagement dei propri post dovrebbe essere uno degli obiettivi principali di chi promuove il proprio hotel su Instagram.
Per farlo puoi sicuramente ottimizzare il profilo della tua struttura creando un piano editoriale efficace, oppure ispirarti ad alcuni dei migliori profili di Hotel presenti su Instagram.
Ci sono diversi modi, ma un metodo che forse non conosci è quello di provare a finire nella Pagina Esplora di Instagram.
Sommario
Esplora Instagram: come funziona
La Pagina Esplora è una sezione di Instagram a cui puoi accedere premendo sull’icona della lente d’ingrandimento.
Oltre a permetterti di cercare account, hashtag e luoghi, ti mostra un album di post di utenti che ancora non segui, ma che potrebbero piacerti in base ai contenuti che hai apprezzato in precedenza.
In pratica, l’algoritmo di Instagram monitora il tuo modo di interagire con i contenuti e seleziona i post che ti piacciono, o meglio che hanno una maggiore probabilità di piacerti. Per farlo, considera le attività passate, come i post a cui hai messo “Mi piace” o che hai salvato, condiviso o commentato in precedenza.
Nel 2025, l’algoritmo di Instagram utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare il comportamento degli utenti, dando priorità a video brevi (Reels), contenuti autentici e post che generano engagement immediato (entro le prime 1-2 ore dalla pubblicazione).
L’algoritmo considera anche:
- Interessi passati: post e account con cui gli utenti hanno interagito.
- Contesto semantico: la pertinenza di hashtag, didascalie e contenuti rispetto agli interessi del pubblico.
- Autenticità: contenuti generati dagli utenti (UGC) e interazioni naturali (es. commenti significativi) hanno più peso.
Come finire nei suggeriti di Instagram
Ma qual è il vantaggio di apparire nella Pagina Esplora di Instagram?
In primo luogo, per te può essere un ulteriore punto di contatto per raggiungere potenziali clienti che non sei ancora riuscito a intercettare. E poi è una grossa opportunità per coinvolgere le persone interessate alla tua particolare nicchia.
Per esempio, se il tuo hotel ha la Spa, entrare nella Pagina Esplora ti permetterà di attirare le persone che hanno interagito con foto e video che ritraggono alberghi con centro benessere.
Il bello è che tutto questo si può fare organicamente, senza quindi spendere un centesimo per aumentare la portata dei tuoi post.
5 strategie per finire nella Pagina Esplora
1. Conosci il tuo pubblico
L’algoritmo di Instagram mostra contenuti simili a quelli con cui gli utenti hanno interagito. Per un hotel, ad esempio:
· Analizza il tuo target: se gestisci un bike hotel, segui account di ciclismo o hotel simili per capire quali contenuti funzionano (es. video di percorsi in bici o Stories di eventi locali).
· Esplora la tua Esplora: guarda la tua Pagina Esplora per identificare trend e idee di contenuto rilevanti per la tua nicchia.
· Usa Instagram Insights: monitora età, genere e interessi del tuo pubblico per creare contenuti su misura.
2. Usa hashtag pertinenti e keyword
Gli hashtag restano fondamentali, ma nel 2025 la qualità supera la quantità:
· Scegli hashtag di nicchia: usa hashtag specifici (es. #BikeHotelTrentino invece di #Hotel) per raggiungere un pubblico mirato.
· Integra keyword nelle didascalie: l’algoritmo di Instagram dà peso alle parole chiave rilevanti nella descrizione (es. “vacanza in bici in Trentino”).
· Hashtag locali: includi hashtag legati alla tua posizione geografica (es. #TrentinoAltoAdige, #LagoDiGarda) per attirare utenti vicini.
· Limita il numero: usa 5-10 hashtag pertinenti per evitare penalizzazioni.
3. Sfrutta i Reels e i contenuti video
I Reels sono il formato più efficace per finire su Esplora, con il 50% del tempo speso su Instagram dedicato a video brevi. Strategie:
· Crea Reels accattivanti: mostra il tuo hotel con video dinamici (es. un tour della spa o un’esperienza ciclistica).
· Usa trend audio: scegli tracce audio popolari per aumentare la visibilità.
· Ottimizza per lo shopping: se vendi servizi o prodotti, usa Reels shoppable per attrarre utenti con intento d’acquisto.
· Pubblica regolarmente: i Reels pubblicati entro le prime ore del mattino (7-9) tendono a ottenere più engagement.
4. Interagisci attivamente con la tua community
L’engagement è un segnale chiave per l’algoritmo. Ecco come aumentarlo:
· Rispondi ai commenti: usa risposte personalizzate e specifiche per stimolare ulteriori interazioni.
· Sfrutta Stories e DM: pubblica Stories interattive (sondaggi, quiz) e rispondi ai messaggi diretti per creare una connessione autentica.
· Incoraggia l’UGC: invita i follower a condividere foto o video del tuo hotel (es. con un hashtag brandizzato) e ricondividi i loro contenuti.
· Collabora con creator: i post collaborativi con influencer o micro-influencer aumentano la probabilità di apparire su Esplora.
5. Analizza i dati con Instagram Insights
Usa Instagram Insights per monitorare le performance dei tuoi contenuti:
· Controlla le metriche: identifica quali post ottengono più visualizzazioni, salvataggi o condivisioni.
· Testa orari di pubblicazione: cerca di capire quando è il momento in cui il tuo target è più ricettivo.
· Ottimizza in base ai dati: adatta il tuo piano editoriale in base ai contenuti che generano più engagement.
Come essere sicuri di finire su Esplora di Instagram
Questi 3 metodi appena descritti ti aiuteranno a finire sulla Pagina Esplora organicamente, ovvero senza pagare, ma non avrai mai la certezza assoluta di riuscirci, visto che dipenderai dell’algoritmo di Instagram.
E se invece volessi essere sicuro al 100% di raggiungere il pubblico giusto in questa sezione?
È possibile, ecco come!
Instagram considera la sezione “Esplora” tra i posizionamenti in cui potrai mostrare i tuoi post a pagamento.
Sarà possibile pubblicare le inserzioni in questa sezione di Instagram in due posizioni:
- Nel Feed Esploradi Instagram, ovvero il feed in cui una persona entra dopo aver cliccato su un riquadro nella home di Esplora;
- Nella Home Esploradi Instagram, cioè la griglia Esplora. Qui le inserzioni vengono mostrate come riquadri 2×2 con il nome dell’account, un’etichetta sponsorizzata e il pulsante di call to action selezionato.
Conclusione
In sintesi, conoscendo il proprio il proprio pubblico, utilizzando hashtag pertinenti e interagendo attivamente con i follower avrai buone probabilità di finire nell’esplora di Instagram.
Ma solamente tramite un’attività di sponsorizzazione, potrai avere la certezza di mostrare i tuoi contenuti pubblicitari al tuo target di riferimento. Sai già come fare? 😉